Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GIOSTRAI ALL'ANGOLO: IL 22 LA PROTESTA

Immagine dell'articolo

Giovedì 22 ottobre i giostrai e tutti i rappresentanti del settore manifesteranno a Piazza del Popolo chiedendo un intervento da parte del Governo e delle Istituzioni per evitare la paralisi.
 
"Il settore dello spettacolo viaggiante, giostre e luna park itineranti, è allo stremo. Prima il lockdown, poi le continue ordinanze arbitrarie dei sindaci che hanno impedito in questi mesi la ripresa lavoro delle imprese, hanno messo in ginocchio un settore sostanzialmente fermo da marzo". Così ANSVA, l’Associazione delle imprese dello spettacolo viaggiante di Confesercenti, in una nota.

"La nostra categoria – le parole del presidente di ANSVA Ginetto Pugliè – chiede rispetto e tutela. I nostri imprenditori non meritano di chiudere i battenti. I luna park itineranti, laddove è stato possibile aprire, hanno dimostrato in questi mesi di essere luoghi sicuri, dove le linee guida e i protocolli di sicurezza sono stati seguiti alla lettera, come conferma l’assenza di casi di contagio e focolai".

21/10/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

23 APR 2025

LUTTO NAZIONALE PER PAPA FRANCESCO

5 Giorni di Cordoglio anche per il Mondo delle Imprese

23 APR 2025

RIAPERTA LA FINESTRA PER LA RIAMMISSIONE ALLA ROTTAMAZIONE-QUATER

Ultima Chiamata per le Imprese

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green