Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

WEBINAR. DOMANI, 27 NOVEMBRE, UN MEETING SUL FUTURO DELL'AGRICOLTURA

Immagine dell'articolo

“Agricoltura-Territorio-Società. Riprogettiamo il futuro”. Questo il webinar che farà da sfondo all'Assemblea nazionale di Cia-Agricoltori Italiani.

L'appuntamento è per domani, venerdì 27 novembre, a partire dalle ore 10.
 
Per seguirlo in diretta streaming sarà sufficiente collegarsi al link https://youtu.be/I1ce4svphqw 
 
Tra gli ospiti, sono precisti gli interventi di Giuseppe Conte, del vicepresidente esecutivo della Commissione Ue per il Green Deal, Frans Timmermans, del Ministro delle Politiche agricole, Teresa Bellanova, del Ministro per gli Affari europei, Vincenzo Amendola, del Ministro per gli Affari regionali, Francesco Boccia, del Viceministro allo Sviluppo economico, Stefano Buffagni, del Viceministro dell’Economia, Laura Castelli, e del Sottosegretario al Ministero degli Affari esteri, Manlio Di Stefano.  

Al centro del meeting i modelli di sviluppo dell'agricoltura dopo la pandemia, nuove strategie di crescita a ridosso del Green Deal.

26/11/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

23 APR 2025

LUTTO NAZIONALE PER PAPA FRANCESCO

5 Giorni di Cordoglio anche per il Mondo delle Imprese

23 APR 2025

RIAPERTA LA FINESTRA PER LA RIAMMISSIONE ALLA ROTTAMAZIONE-QUATER

Ultima Chiamata per le Imprese

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green