Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TRASPORTI: CAOS BIGLIETTI

Immagine dell'articolo

Prezzi dei voli triplicati e tariffe aumentate anche per i treni.
 
Un trend inspiegabile per il Codacons che, all'indomani dell'ultimo Dpcm, ha presentato un esposto all'Antitrust e al Ministero dei Trasporti per fare luce sulla tendenza al caro biglietti.

"Alcune compagnie aeree - si legge in una nota dell'Associazione - avrebbero infatti approfittato dello stato di necessità degli utenti che devono spostarsi prima del 20 dicembre per raggiungere la propria residenza per triplicare le tariffe, eliminando dal mercato i biglietti a prezzi scontati e le tariffe più convenienti".
 
Prezzi alti anche quelli per i trasporti su ferro...

"Il Codacons segnala prezzi alle stelle per spostarsi il 20 dicembre dal nord al sud Italia: per andare da Milano a Salerno si arriva a spendere oltre 152 euro; 183,45 euro per raggiungere Bari partendo da Torino; 198,30 euro per andare da Milano a Reggio Calabria e addirittura 211,50 euro da Torino a Reggio Calabria".

08/12/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

23 APR 2025

LUTTO NAZIONALE PER PAPA FRANCESCO

5 Giorni di Cordoglio anche per il Mondo delle Imprese

23 APR 2025

RIAPERTA LA FINESTRA PER LA RIAMMISSIONE ALLA ROTTAMAZIONE-QUATER

Ultima Chiamata per le Imprese

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green