Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ATTIVITA' IN RIPRESA

Immagine dell'articolo

 Speravamo che Dicembre colorasse tutta l'Italia del verde della speranza, che mai ci ha abbandonato in questo anno difficile.

Non è stato proprio così, ma la maggior parte dei colori che contraddistinguono il rischio COVID delle regioni  italiane si è attenuato, uniformandosi in un giallo più o meno scuro, che ha permesso ai cittadini di vivere i giorni dell'Avvento, con più disinvoltura e con un filo di speranza in più, tanto che  sono ripartite le attività economiche e produttive, che il semi-lockdown aveva condannato a uno stato di sonno apparente.

 

Come racconta uno studio della Coldiretti hanno riaperto a Dicembre 72.000 attività, fra cui bar, ristoranti ed agriturismi. Anche se ancora più del 47 % dei locali rimangono serrati.

Il 2020 ha messo in scena uno spettacolo catastrofico, un crack senza precedenti, rischiamo infatti che crolli tutta la filiera produttiva dell'agroalimentare. Una perdita complessiva di 41 miliardi di euro fino ad adesso.

08/12/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

23 APR 2025

LUTTO NAZIONALE PER PAPA FRANCESCO

5 Giorni di Cordoglio anche per il Mondo delle Imprese

23 APR 2025

RIAPERTA LA FINESTRA PER LA RIAMMISSIONE ALLA ROTTAMAZIONE-QUATER

Ultima Chiamata per le Imprese

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green