Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TURISMO: L'ALLARME DI CONFESERCENTI

Immagine dell'articolo

Il turismo ha bisogno di aiuti concreti. Ne servono altri, oltre a quelli stanziati, per permettere agli operatori del settore di uscire dalla crisi generata dalla pandemia.
 
Il messaggio di Confesercenti al governo è chiaro e arriva attraverso le parole di Vittorio Messina, presidente nazionale di Assoturismo Confesercenti: "Non bastano 3 miliardi per sostenere e rilanciare il turismo, che vale il 13% del Pil di questo paese. Sono risorse insufficienti a permettere al settore di uscire dalla terribile crisi innescata dalla pandemia".
 
Troppe le perdite da inizio epidemia per pensare che questo contributo possa far fronte ai tagli, in termini di fatturato, registrati dai vari soggetti del comparto. 

"Dall’inizio dell’anno il turismo ha perso circa 30 miliardi di euro di fatturati. E lo stop alle vacanze invernali ne farà svanire altri 2 miliardi almeno per le sole attività ricettive, senza contare le perdite in capo ai servizi turistici, alla ristorazione, agli spettacoli, alla cultura e ai negozi, che vedranno scomparire la spesa dei turisti sul territorio", ha spiegato Messina.

Ultimo colpo, in ordine cronologico, lo stop alle settimane bianche che ha gettato nello scompiglio gli operatori del turismo montano.

11/12/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

23 APR 2025

LUTTO NAZIONALE PER PAPA FRANCESCO

5 Giorni di Cordoglio anche per il Mondo delle Imprese

23 APR 2025

RIAPERTA LA FINESTRA PER LA RIAMMISSIONE ALLA ROTTAMAZIONE-QUATER

Ultima Chiamata per le Imprese

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green