Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CONTI CORRENTI A RISCHIO DAL 1°GENNAIO

Immagine dell'articolo

Dall'1° gennaio verrà introdotta una novità sulla gestione dei conti correnti, che comporterà grandi limitazioni per tutti coloro che fino ad oggi, anche se andavano “in rosso”, sapevano di poter far affidamento sul grado di flessibilità stabilito con il proprio istituto di credito.

L'Eba, l'Autorità bancaria europea, ha introdotto un nuovo regolamento per i titolari dei conti correnti, che comporterà il blocco del proprio Rid nel caso non venissero effettuati alcuni pagamenti, anche solo per tre mesi e per una minima somma di cento euro. Ciò significa che l’istituto presso il quale abbiamo aperto un conto corrente, nel caso in deposito non ci fossero abbastanza soldi per effettuare i dovuti pagamenti automatici, dovrà bloccare il conto, interrompendo tutti i pagamenti come utenze e finanziamenti ma anche l’accredito dello stipendio.

Inoltre, l’istituto dovrà segnalare il cliente alla Centrale dei Rischi, che registrerà la posizione creditizia del correntista. Secondo Salvo Politino, vicepresidente di Unimpresa: “C'è il rischio di una fortissima stretta al credito, con questo nuovo sistema si mette a rischio, in modo serio, la liquidità per le piccole e medie imprese piegate dal Covid, ma si mette anche a rischio la tenuta del bilancio familiare di chi si è trovato in difficoltà, proprio a causa della pandemia. Di conseguenza, su questo fronte, bisognerà registrare anche una stretta sull’erogazione del credito”.

13/12/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

23 APR 2025

LUTTO NAZIONALE PER PAPA FRANCESCO

5 Giorni di Cordoglio anche per il Mondo delle Imprese

23 APR 2025

RIAPERTA LA FINESTRA PER LA RIAMMISSIONE ALLA ROTTAMAZIONE-QUATER

Ultima Chiamata per le Imprese

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green