Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LO SHOPPING NATALIZIO ENTRA NEL VIVO

Immagine dell'articolo

I prossimi 10 giorni saranno davvero frenetici per gli italiani che li dedichernno all'acquisto dei regali di Natale.
 
Il 54% della popolazione adulta non li avrebbe ancora comperati. Parliamo di circa 22 milioni di persone.

Il tutto all'insegna di una contrazione generale della spesa che porterà i consumi a dirursi complessivamente di -4,7 miliardi euro, con una riduzione rispetto ai volumi registrati nel 2019 pari al 20,6%.

Si riduce anche il budget per i regali che cala di 1,3 miliardi (-17,9% sul 2019).

Questi i dati principali di uno studio realizzato da SWG per Confesercenti.

Stando allo studio, "il 64% degli italiani progetta di spendere meno dello scorso anno per i regali e gli altri acquisti di Natale, dalla tavola alla casa, mentre solo il 3% prevede di aumentare il budget".
 

14/12/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

23 APR 2025

LUTTO NAZIONALE PER PAPA FRANCESCO

5 Giorni di Cordoglio anche per il Mondo delle Imprese

23 APR 2025

RIAPERTA LA FINESTRA PER LA RIAMMISSIONE ALLA ROTTAMAZIONE-QUATER

Ultima Chiamata per le Imprese

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green