Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

OPERAZIONE “CASHBACK”: L’ITALIA NON AVVISA LA BCE

Immagine dell'articolo

Il governo italiano è stato richiamato duramente dalla Bce, in quanto, non avrebbe comunicato alla stessa Banca, l’operazione “Cashback” che, da una loro prima analisi, sembrerebbe semplicemente un disincentivare gli italiani ad utilizzare il denaro amministrato dalla Bce.

Tramite una lettera inviata dal membro del Comitato esecutivo della Banca centrale europea, Yves Mersch, l’Italia è stata richiamata e avvertita di non avviare mai più in futuro iniziative simili senza consultare e informare prima la Banca centrale europea. Gualtieri, il ministro dell’Economia e delle Finanze, è tenuto a comprovare che operazioni simili al Cashback, che limitano l’utilizzo delle banconote, siano una valida misura per contrastare l’evasione fiscale.

La Bce solleva numerosi dubbi sulla misura attuata dal premier Conte, in quanto, tenere attivo un conto corrente, comporta degli oneri che alcuni cittadini non posso sostenere; inoltre è necessario valutare che, l’uso dei contanti, “agevolano l’inclusione dell'intera popolazione nell’economia, consentendo a qualsiasi soggetto di regolare in contanti, qualunque tipo di operazione finanziaria”. Gualtieri sottolinea che, i “Cashback” non sono assolutamente in pericolo e la lettera ricevuta, è puramente informativa.

21/12/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

23 APR 2025

LUTTO NAZIONALE PER PAPA FRANCESCO

5 Giorni di Cordoglio anche per il Mondo delle Imprese

23 APR 2025

RIAPERTA LA FINESTRA PER LA RIAMMISSIONE ALLA ROTTAMAZIONE-QUATER

Ultima Chiamata per le Imprese

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green