Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FASTWEB: SANZIONE DA 4,5 MILIONI

Immagine dell'articolo

Telemarketing selvaggio e conseguente violenza verso gli utenti. Per queste ragini il Codacons coglie con un plauso la recente decisione del Garante della Privacy nei confronti di Fastweb
 
Alla telefonica sarebbe stata inflitta una sanzione da 4,5 milioni di euro...
 
La ragione? "Chiamate promozionali indesiderate", chiarisce il Codacons in una nota.

"Giusta la sanzione del Garante ma il problema del telemarketing selvaggio è ben lontano dall’essere risolto, e riguarda tutti gli operatori, dalla telefonia all’energia", prosegue l'associazione,

"Gli utenti subiscono quotidianamente telefonate moleste a scopo commerciale, che configurano una violenza verso i consumatori e violano le disposizioni vigenti", spiega ancora il Codacons.
 
Pur accettando positivamente la decisine adottata nei confronti di Fastweb, Codacons precisa che "tutti i provvedimenti normativi finora adottati e i vari registri delle opposizioni si sono rivelati purtroppo inefficaci, e i comportamenti scorretti verso gli utenti proseguono, come rilevato dallo stesso Garante per la Privacy con la sanzione odierna".

05/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca