Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

DAZN: CODACONS CHIEDE RIMBORSI PER ABBONATI

Immagine dell'articolo

Risarcire gli abbonati a Dazn che nel weekend non sono riusciti ad assistere alle partite in programma.
 
E' quanto cheide il Codacons dopo le defaillance dei giorni scorsi, seguite alla trasmissione della partita Inter-Cagliari.
 
"Chiediamo immediati rimborsi in favore di tutti gli abbonati per l’impossibilità di fruire del servizio acquistato – ha spiegato in una nota il Codacons –. Chi infatti è in possesso di pacchetti Dazn e non è riuscito ad assistere oggi in tv alla partita Inter-Cagliari, o ha subito continue interruzioni del segnale, ha diritto il base al codice civile ad ottenere il rimborso di quanto pagato, proporzionalmente al disagio subito".
 
Codacons ha di fatto chiesto a Dazn di fornire un indennizzo agli utenti coinvolti dal disservzio, rimborsando loro nell'immediato il costo corrispondente al singolo evento.
 
Intanto Codacons invita tutti gli utenti che non sono riusciti a vedere il match ad inviare una email all’indirizzo info@codacons.it per aderire ad eventuali iniziative legali.

12/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca