Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IMPRESE: IL SEGNALE DI ARCS

Immagine dell'articolo

Le chiusure del Governo per arginare la pandemia continuano a pesare sulle spalle della ristorazione.
 
Per questa ragione, l'ARCS (Associazione Ristoranti Centro Storico di Roma), è tornata a farsi sentire per tutelare un settore duramente colpito dal momento storico che stiamo attraversando ma anche e soprattutto dai mancati Ristori.

Già da tempo ARCS ha chiesto un tavolo di confronto con Governo e istituzioni per salvaguardare la ristorazione – ormai diventata una vera e propria impresa, con tutti i costi di gestione annessi – che rappresenta un PIL importante per l’Italia - si legge nella nota diffusa dall'associazione -. I ristoratori aderenti all’ARCS, come ulteriore segno di protesta, hanno affisso fuori dai propri locali a Roma un manifesto evocativo ed emblematico sulla situazione, che recita:

“Articolo 1 costituzione: L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. Le nostre vite contano, il nostro lavoro conta, il nostro amore per la città conta, la nostra buona tavola conta in Europa e nel mondo, le chiusure senza programmazione hanno messo in ginocchio la ristorazione, i pochi ristori non hanno avuto alcun valore, ora il rischio è la chiusura di tanti locali, ora vogliamo riaprire in sicurezza h24 perché le nostre vite contano”.

13/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca