Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ALITALIA, OGGI LA DECISIONE DEL CONSIGLIO DI STATO

Immagine dell'articolo

Qualche tempo fa il Codacons aveva presentato un ricorso contro gli aiuti di Stato alla Compagnia aerea.
 
Oggi si saprà quale effetti avrà prodotto quel ricorso. 
 
Oggi, la VI sezione del Consiglio di Stato prenderà posizione sull'atto presentato dall'associazione dei consumatori.
.
"Con il ricorso, presentato nei confronti del Mise, di Alitalia e dei commissari straordinari della società, l’associazione chiede l’annullamento di tutti gli atti e i provvedimenti che si sono succeduti nel tempo e che hanno concesso in favore di Alitalia prestiti, finanziamenti e sovvenzioni pubbliche, con ripercussioni dirette per la collettività", si legge in un anota diffusa dal Codacons.
 
Il tutto ad evidenziare come, negli ultimi anni, i vari interventi dello Stato a sostegno di Alitalia siano costati 13 miliardi di euro. Il tutto tra aumenti di capitale, prestiti e altri contributi pubblici.

"Il con un conto che è salito a quota 500 euro per ogni singola famiglia italiana", ha spiegato l’associazione.

22/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca