Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ALLARME SUPERBONUS

Immagine dell'articolo

Allarme Superbonus. Il Codacons ha seguito fin da subito le vicende legate alle possibili speculazioni sul costo dei materiali edili legati alle attività di riqualificazione energetica delle strutture.
 
Per tale ragione ha presentato un esposto alla Procura della Repubblica di Roma, con una richiesta di indagine per il reato di Rialzo fraudolento dei prezzi sul pubblico mercato.
 
Tutto parte da constatazioni semplici sui costi, come ad esempio quelle portate alla luce dal Presidente di Enea, secondo cui oggi il prezzo del noleggio dei ponteggi sia raddoppiato negli ultimi tre mesi.

Il tutto anche in virtù del costo delle materie prime - fa notare Codacons - come acciaio (+130%) e legno (+100%).

“Un aumento dei costi a cui si collega un sempre più vistoso rallentamento nella consegna dei materiali, per effetto di un maggiore assorbimento del mercato cinese (da cui proviene la maggior parte di questi materiali) e delle difficoltà di trasporto (i cui costi sono schizzati verso l’alto) – scrive il Codacons nell’esposto –. È impensabile che innanzi ad un’agevolazione sorta con l’obiettivo primario di risollevare e ridar linfa vitale ad un’economia disastrata si è arrivati a contrapporre un inspiegabile rincaro dei costi facendo sì che il prezzo per gli stessi sia insostenibile per le imprese stesse”.

29/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca