Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RISTORANTI: IL TAR NON SOSPENDE IL DECRETO RIAPERTURE

Immagine dell'articolo

Respinto il ricorso del Codacons contro il Decreto riaperture.
 
La decisione del Tar del Lazio dice "no" all'associazione dei consumatori motivando il proprio provvedimento così. 
 
"La previsione censurata dalla parte ricorrente è posta direttamente dalla fonte di livello legislativo (D.L. n. 52/2021), rispetto alla quale gli atti amministrativi impugnati in questa sede rivestono natura per una parte meramente preparatoria e per altra parte meramente interpretativa-attuativa, risultando anche privi di diretta e autonoma lesività; l’eventuale sospensione interinale dell’efficacia di questi atti non sarebbe quindi in grado di assicurare l’auspicata tutela cautelare specifica della posizione azionata in giudizio".
 
La risposta è per Carlo Rienzi, Presidente di Codacons, una "beffa per migliaia di ristoratori senza sale all'aperto".

"In sostanza per il Tar il decreto del Governo non può essere sospeso perché la legge può essere superata solo da una sentenza della Corte Costituzionale", ha commentato Rienzi.

11/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca