Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

VACANZE: DISAGI CON I RITARDI DELLE VACCINAZIONI

Immagine dell'articolo

Le vacanze non sono un problema, o meglio, non lo sarebbero se non ci fossero gli slittamenti delle vaccinazioni.
 
Lo ribadisce Codacons rispondendo al Commissario Figliuolo e riferendo degli enormi disagi che seguon oin questi giorni alla "decisione di Governo e Regioni di spostare la seconda dose del vaccino Pfizer da 21 a 42 giorni".

Nello psecifico, come spiega l'associazione, "lo slittamento della seconda dose di Pfizer ha costretto migliaia di italiani che attendono il richiamo ad annullare impegni, viaggi, vacanze, partenze prenotate nelle settimane scorse tenendo conto del richiamo a 21 giorni, ma che è stato di recente portato a 5 settimane stravolgendo la vita di quanti aspettano di ricevere la seconda fiala di vaccino".
 
E' al vaglio del Codacons un'azione risarcitoria collettiva contro Governo e Regioni. Insomma, se ne sta studiando la fattibilità.
 
Il provvedimento interesserebbe "tutti i cittadini coinvolti nello slittamento del richiamo, azione finalizzata a far ottenere loro il risarcimento dei danni materiali subiti e, in caso di ripercussioni sul fronte della salute, anche dei danni sanitari e dei rischi corsi".

20/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca