Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GIORNATA MONDIALE DEL LATTE

Immagine dell'articolo

Salgono i prezzi dei mangini che fano registrare una crescita del 55%. Un costo che incide sulle spese di mantenimento e cura delle stalle e che, sicuramente, sarà proiettato all'utente finale con nuovi aumenti.
 
"La crisi Horeca ha portato a 37 cent./lit il prezzo pagato agli allevatori (39 la soglia di sostenibilità per margine di guadagno). In 1 anno, 1 quintale di soia è passato da 45 ai 70 euro". Questi i dati forniti da Cia-Agriccoltori italiani che fotografano il settore post pandemia e lockdown.

Il latte viene pagato oggi alle stalle 0,37 centesimi al litro, al di sotto della soglia di sostenibilità finanziaria dei 39 centesimi, un valore che non tiene conto della crescita delle spese di cui sopra. Inoltre, l'aumento indiscriminato delle materie prime impiegate nell’alimentazione del bestiame non permetterà alle filiere di reggere a lungo: basti pensare che circa il 70% dei costi di produzione del latte è imputabile alla mangimistica.

Cia ribadisce come in questo momento storico ci sia in ballo il futuro del settore che da solo produce ogni anno oltre 12,5 milioni di tonnellate di litri di latte grazie a circa 30mila allevamenti, con un fatturato di 16,5 miliardi di euro, pari all’11,5% del fatturato industriale dell’agroalimentare.

01/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca