Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PORTE APERTE AI LOCALI: BAR E RISTORANTI INIZIANO A SPERARE

Immagine dell'articolo

La riapertura dei locali interni di bar e ristoranti permetterà loro di cominciare a rilanciarsi e alla spesa di salite.
 
Le previsioni parlano della possibilità per queste imprese di triplicare nei prossimi sette mesi le i ricavi rispetto ai volumi realizzati tra gennaio e maggio di quest'anno.

Una boccata d'aria fresca, secondo le stime di Confesercenti, cheporterà ad una riduzione delle perdite fino al -24% rispetto al 2019. 

Il 2020 è stato a dir poco disastroso con un calo complessivo del -40%. 

"Registriamo una grande voglia degli italiani di ritornare alle proprie abitudini. Si riprende ad uscire e a viaggiare, e questo è un toccasana per l’economia e per imprese come bar, pub, pizzerie, ristoranti e pubblici esercizi che hanno vissuto un periodo di crisi che sembrava interminabile", ha spiegato Giancarlo Banchieri, presidente di FIEPET Confesercenti.

L'auspicio è che ora anche gli stranieri tornino a far visita al nostro Paese, anche se bisognerà fare i conti con un recupero che viaggerà sui 2 miliardi di euro di spesa, cifra molto lontana dai 9 miliardi spesi dai viaggiatori stranieri nel 2019.

02/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca