Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ROMA: VACANZE PIU' CARE DEL 100%

Immagine dell'articolo

I listini delle strutture ricettive romane hanno aumentato i propri costi, arrivando a raddoppiarli in alcuni casi. 
 
Lo rileva il Codacons a seguito di una indagine svolta sulle opzioni tariffarie proposte per le prossime vacanze estive. 
 
Per soggiornare per 7 notti a Roma nel periodo dal 9 al 16 agosto in una zona centrale e in camera doppia, di può spendere da 238 euro fino a 5.765 euro a settimana.
 
Un aumento del 100% considerata anche l'opzione di annullamento della prenotazione ed eventuale rimborso, resa ormai obbligatoria dalle economie di scala. 
 
Oltre agli hotel, gli aumenti riguardano anch ele case-vacanza, anche se sono generalmente più contenuti: a Roma si va da 479 euro a settimana per due persone, che diventano 620 euro se si opta per la possibilità di rimborso, per arrivare fino a 730 euro.
 
“Il Covid ha stravolto le politiche tariffarie di hotel, b&b e case-vacanza – ha spiega il presidente Carlo Rienzi – Oggi quasi tutte le strutture ricettive di Roma offrono ai propri clienti la possibilità di disdire le prenotazioni senza alcuna penale, riconoscendo il rimborso integrale agli utenti anche in caso di cancellazione a ridosso della data del soggiorno: una possibilità che si è resa indispensabile a causa dell’incertezza causata dal Covid e dei limiti agli spostamenti imposti in caso di contagio, ma che viene fatta pagare a caro prezzo agli utenti, con il costo di una camera che nella capitale arriva a raddoppiare qualora l’ospite opti per la rimborsabilità della prenotazione”.

07/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca