Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

DISCOTECA: I LOCALI SONO CHIUSI E SI BALLA ABUSIVAMENTE!

Immagine dell'articolo

Si balla, sì, nonostante la chiusura delle discoteche.
 
La pandemia non consente ancora di rivedere ballare al chiuso i giovani ecco allora che nascono quelli che il Codacons definisce modi illegali di ballare.
 
All'aperto, negli stabilimenti, in strada, presso bar e ristoranti.
 
Ma le discoteche, quelle no, restano chiuse.
 
Servono soluzioni urgenti secondo l'associazione, rivolte ad arginare questo fenomeno.

Questo perché, come ribadisce il Presidente di Codacons, Carlo Rienzi, "le discoteche abusive sfuggono a qualsiasi controllo delle forze dell’ordine e si trasformano in luoghi pericolosissimi sul fronte Covid, dove i giovani ballano ammassati l’uno sull’altro e senza mascherina".
 
Rienzi strizza l'occhio al Governo nella possibilità di una riapertura nella legalità delle discoteche... 
 
"Riteniamo indispensabile contingentare gli ingressi nei locali da ballo riducendo la capienza massima, consentire l’accesso solo tramite green pass e col tracciamento di tutte le presenze, e inasprire le sanzioni verso i gestori che non si atterranno alle disposizioni e non garantiranno la massima sicurezza all’interno dei locali, incrementando al contempo i controlli delle forze dell’ordine", ha detto al termine del suo intervento.

08/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca