Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

DIESELGATE: L'INDAGINE SI ALLARGA

Immagine dell'articolo

Si allarga l'indagine sul dieselgate e Codacons, l'associazione per la tutela dei consumatori, è pronta a una nuova battaglia legale, una vera e propria class action.

Qualora le accuse mosse dalla Francia a Volkswagen, Renault, Peugeot e Citroen in merito allo scandalo Dieselgate fossero confermate, l'associazione ha infatti annunciato che avvierà un'azione importante nei confronti dei quattro colossi del settore automobilistico.
 
"Ci troviamo di fronte ad un possibile scandalo relativo alle emissioni delle automobili che potrebbe portare ad un nuovo processo in Francia – si legge in una nota di Codacons –. Se le accuse mosse alle 4 società dovessero trovare conferma, si renderebbe necessario aprire analoghe inchieste anche sui modelli di automobili circolanti in Italia e, nel caso di accertata falsificazione delle emissioni, si aprirebbe la strada ad una maxi-class action del Codacons in favore di tutti gli automobilisti italiani coinvolti nel nuovo scandalo 'Dieselgate', azione finalizzata ad ottenere il risarcimento dei danni subiti sia sul fronte patrimoniale che su quello ambientale.
 
Una posizione che, a quanto pare, il Codacons è interessato ad ogni modo a chiarire nel breve tempo. 

14/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca