Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FIEPET, SULLE RIAPERTURE SERVONO REGOLE CHIARE

Immagine dell'articolo

Una sostanziale apertura al confronto e alle disponibilità davanti al ritorno in attività di discoteche e altri enti locali dediti all'intrattenimento.
 
Confesercenti coglie con un plauso l'incontro con il Sottosegretario di Stato alla Salute, Andrea Costa, definendolo positivo.

La volontà che dovrà certo poi essere riscontrata è quella di muovere fornendo "risposte chiare, certe e condivise con le imprese per l’avvio in sicurezza del settore", si legge in una nota diffusa da Fiepet Confesercenti.
 
"E’ stato avviato un percorso proficuo per definire un protocollo di ripartenza di concerto con i gestori dei locali – ha dichiarato al termine dell'incontro Filippo Grassi, della Giunta nazionale Fiepet Confesercenti, con delega all’intrattenimento e gestore di lungo corso di diversi locali nella provincia di Siena –  nei prossimi giorni si svolgeranno nuovi incontri con il Sottosegretario per definire ed approfondire le linee di indirizzo per le riaperture, a partire dal superamento del distanziamento e l’adozione del green pass per le discoteche". 

15/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca