Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SALDI. SPESA PER FAMIGLIA DI 25 EURO

Immagine dell'articolo

Lo studio realizzato da SWG per Fismo, l'associazione delle imprese del commercio moda aderenti a Confesercenti, parla chiaro. Le famiglie spenderanno mediamente nel periodo dei saldi circa 285 euro.
 
L'apertura farà si che a dedicarsi al commercio sul web sarà solo una persona su quatto.
 
Saldi estivi partiti, dunque, ovunque, ad eccesione delle province autonome di Trento e Bolzano, e Basilicata e Puglia, in cui saranno attivi il 2 agosto ed il 24 luglio. 
 
La spesa media a persona si aggirerà attorno a 142 euro, stando alle stime SWG. 

I saldi tornano così ad essere un appuntamento molto gradito per il 48% dei consumatori, per il 19% di loro è una bella tradizione da rispettare.

a ritenersi un "metodo superato" sono il 24% degli utenti intervistati.

Veniamo al budget. Un italiano su tre si terrà sotto i 100 euro, mentre il 20% spenderà più di 200 euro, secondo lo studio.
 
Ad essere acquistati saranno soprattutto calzature, 63% del campione, maglie e magliette (40%),  da camicie e camicette (19%). 
 

05/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca