Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

EDILIZIA: NUOVO ACCORDO SUL SUPERBONUS

Immagine dell'articolo

Il superbonus in edililizia è sempre più un motore trainante per il comparto.
 
Per questa ragione il Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea e Confesercenti hanno siglato un accordo di collaborazione.

L'obiettivo è valorizzare le opportunità previste dal “Decreto Rilancio” D.L. 34/2020 convertito dalla legge 77/2020, in particolare gli incentivi fiscali conosciuti come Sismabonus, Ecobonus e Superbonus.

"Le BCC del Gruppo aderenti all’accordo potranno offrire consulenza e soluzioni agli iscritti a Confesercenti, oltre che ai loro clienti sul territorio, per valorizzare i vantaggi previsti per la riqualificazione energetica degli edifici, la messa in sicurezza sismica e i relativi incentivi fiscali. Gli associati a Confesercenti, dunque, avranno accesso ai prodotti di finanziamento dedicati al comparto dell’efficientamento energetico e del consolidamento antisismico, nonché a quelli dedicati alla cessione dei crediti di imposta maturati sugli Interventi", si legge nella nota diffusa a margine del'intesa.

"Grazie a questo accordo, le nostre imprese potranno usufruire degli incentivi fiscali previsti dal Sismabonus, Ecobonus e Superbonus, avendo accesso ai prodotti di finanziamento dedicati, compresi quelli relativi alla cessione dei crediti d’imposta maturati sugli investimenti. Soprattutto, avranno a loro disposizione il supporto offerto dalle strutture del Gruppo Iccrea, un gruppo fortemente radicato sul territorio attraverso le numerose BCC aderenti, e delle 120 sedi provinciali, 20 regionali e oltre 1000 territoriali che costituiscono la rete Confesercenti", ha dichiarato Nico Gronchi, Vice Presidente di Confesercenti con delega al credito. 

30/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca