Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL TURISMO BATTE UN COLPO

Immagine dell'articolo

Sono 7 milioni i pernottamenti previsti per il weekend che si è appena concluso, un milione in più di quelli registrati nel corrispondente fine settimana di agosto dello scorso anno.
 
La rilevazione è del CST per Assoturismo che stima l'incremento di fatturato del comparto in 800 milioni di euro.

"Complessivamente per questo fine settimana tra il 30 luglio ed il 1° agosto si dovrebbe registrare un tasso di occupazione dell’83% dell’offerta disponibile sui portali. I flussi dei turisti saranno però più consistenti verso le località dei laghi e di mare, (tassi di occupazione oltre il 90%), mentre un minor dinamismo delle prenotazioni è stato rilevato per le località termali (59.5%). E’ atteso un lieve miglioramento anche per le città d’arte, per le quali ci attendiamo un piccolo rafforzamento della domanda, con un tasso di occupazione delle camere disponibili del 74,4%", questo dicono i dati del Centro studi.

"Dopo un giugno ed un luglio più deboli delle attese, il primo weekend di agosto lancia dei segnali incoraggianti per il turismo", ha commentato Vittorio Messina, Presidente nazionale Assoturismo.

Si tratta agli effetti di "una iniezione di fiducia di cui abbiamo assolutamente bisogno, visto che il comparto viene da oltre un anno e mezzo di stop quasi totale, anche se preoccupa l’incertezza generata dalla quarta ondata è da eventuali misure restrittive".

"Sarà importante dare continuità a questi numeri - ha concluso -, evitando rigidità eccessive che frenino sul nascere la ripartenza del turismo".

02/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca