Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

STOP ECOBONUS AUTO 2021

Immagine dell'articolo

La notizia circolava già da tempo, e in questi giorni è stata confermata: gli ecoincentivi per l’acquisto di veicoli alla spina elettrici e ibridi plug-in, sono terminati. Non solo, ma secondo quanto appreso, per il futuro il governo non ne ha pianificati altri. Come previsto da Motus-E, l’Associazione che si occupa della mobilità elettrica, gli incentivi statati non sarebbero arrivati a fine agosto, e così è stato.

Secondo l’Associazione, i fondi esauriti, che permettevano di acquistare auto appartenenti alla categoria M con uno sconto fino a 10 mila euro, bloccheranno l’acquisto di nuove vetture verdi, in quanto, senza incentivi saranno pochi gli italiani disposti a spendere 30 mila euro. Gli unici fondi ancora fruibili, come emerge dal portale del Mise, sono quelli per le auto a benzina e diesel, a basse emissioni di CO2.

Francesco Naso, segretario generale Motus-E, ha dichiarato: “Nel corso dell’anno, più volte abbiamo sostenuto che gli Ecobonus sarebbero finiti ben prima del 31 dicembre 2021, ma i nostri appelli di rifinanziamento sono rimasti inascoltati. Ci auguriamo che il governo, oltre a comprendere l’importanza di tale misura per il prossimo triennio nella legge di Bilancio, intervenga tempestivamente per finanziare nuovamente la misura nell’anno in corso. Il rischio è bloccare sul nascere il mercato delle vetture a batteria e di ritardare il raggiungimento di prezzi di acquisto comparabili con le auto tradizionali.”

29/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca