Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

STANGATA D'AUTUNNO: ECCO I RINCARI

Immagine dell'articolo

Non ci sarà pace in autunno per le famiglie italiane.
 
La stangata degli aumenti considerati dal Codacons potrebbe portare ad un incremento annuo di circa 1500 euro nella spesa di ciascun nucleo.
 
Nei prossimi mesi, infatti, è prevista un'altalena che porterà al rialzo numerose tariffe.

Questo andamento, secndo l'associazione, si rivelerà un vero e proprio massacro per le tasche delle famiglie.
 
Tutto inizierà con i materiali di corredo scolastico, come diari, zaini, astucci e tutto il materiale “griffato”, che farà registrare una crescita dei prezzi del 3,5% rispetto al 2020; ra questi materiali e la spesa per i libri, l'importo medio speso da ogni studente sarà di circa 1.200 euro.
 
Veniamo ai trasporti, dove, in base ai rincari dei carburanti, è previsto "un aggravio dei costi di rifornimento per +75 euro a famiglia solo nei mesi autunnali, e ci saranno ripercussioni anche sul fronte delle bollette di luce e gas", stando a quanto ha dichiarato il Codacons in una nota. 

Le tariffe energetiche, infatti, di luce e gas dovrebbero registrare un aumento pari a circa 24,5 euro a famiglia solo tra ottobre e dicembre.

30/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca