Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LAVORO: NECESSARIA PROROGA AMMORTIZZATORI FISCALI

Immagine dell'articolo

Prorogare le misure adottare post-Covid è fondamentale.
 
Gli amortizzatori fiscali per fronteggiare l'emergenza sanitaria non sono "passati di moda" ma vanno mantenuti.
 
L'obiettivo è dare garanzia a lavoratori di oltre 100mila imprese, in particolare quelle di terziario e turismo, che hanno ancora bisogno della cassa integrazione in deroga e del fondo di integrazione sociale per mantenere invariati i livelli di occupazione.  
 
Questo il grido di Confesercenti, in una lettera al ministro del Lavoro Andrea Orlando.
 
La ripresa è ancora lenta, spiega nella nota l'associazione, motivo per cui è vietato abbassare la guardia. 

“Gli ammortizzatori con causale Covid-19 hanno consentito dall’inizio della situazione di emergenza la tenuta dell’occupazione - si legge nella comunicazione -. Chiediamo pertanto che vengano conseguentemente assicurate ulteriori risorse per la proroga delle misure di sostegno in favore delle imprese e dei lavoratori e al finanziamento almeno fino al mese di dicembre 2021”.

“Il provvedimento di proroga, quindi, è quanto mai urgente soprattutto per le imprese che dal 10 di ottobre non potranno accedere agli ammortizzatori Covid 19 e che rischiano, in non pochi casi, la cessazione dell’attività con evidenti gravi conseguenze anche sul piano occupazionale”.

07/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca