Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ALITALIA-ITA: L'APPELLO DI RAMPELLI

Immagine dell'articolo

"Nonostante l’ultimo incontro con i vertici di Ita sia stato deludente e offensivo della dignità dei lavoratori, rivolgo loro un appello affinché restino uniti. Non vi fate dividere, è importante continuare a condurre questa battaglia combattendo con un fronte unitario contro l’irrazionalità e la prevaricazione".
 
Queste le indicazioni del deputato Fabio Rampelli ai lavoratori Alitalia davanti al passaggio con Ita.
 
"Nei giorni scorsi, siamo stati costretti ad assistere al  comportamento vergognoso dei vertici di Ita che, convocando i sindacati, sono stati capaci di parlare di divise, parcheggi e strumentazione informatica. Nessun riferimento alle assunzioni, alle modalità e al contratto di lavoro", prosegue Rampelli, forzando ancora sul nodo occupazionale.

"Se questo è il confronto che il Governo Draghi auspicava con un ministro che si è impegnato a farsi parte diligente, allora significa che o non contano niente gli impegni del governo o Altavilla è titolato a fare ciò che vuole. Il braccio armato di mandanti che stanno fuori dall’Italia e hanno nel governo italiano il loro cavallo di Troia. Possibile che l’ex ministro dell’Economia, il romano Gualtieri in corsa per diventare sindaco della Capitale non possa chiamare  Draghi e portarlo  a più miti consigli?"

"Non possiamo lasciare a casa 7.000 lavoratori e le loro famiglie - ha concluso Rampelli -, non possiamo assolvere manager e politici famelici e far pagare ai dipendenti il prezzo delle loro inefficienze e ruberie, non possiamo distruggere Alitalia".

08/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca