Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PIANETA GIOCHI: SERVONO SCELTE STRUTTURALI

Immagine dell'articolo

Bene la proriga fino al 31 marzo dell'anno prossimo delle concessioni per la raccolta delle scommesse su rete fisica ma...
 
E' necessario fare un passo oltre l'ostacolo.
 
Servono scelte strutturali per dare maggiori garanzie al comparto.
 
A chiederle è la Federazione Italiana Esercenti Gioco Legale di Confesercenti.

“E' un piccolo passo avanti in un periodo di assenza di date certe in merito alla prosecuzione della raccolta delle scommesse”, ha commentato il Presidente, Stefano Papalia.
 
“Auspichiamo di ricevere, al più presto, soluzioni strutturali in grado di dare maggiore stabilità agli esercenti in termini di prospettive future per l’intera rete di vendita del gioco legale ed in generale per l’intero settore”, ha proseguito.

“Riteniamo indispensabile dare nuovo impulso alla riforma del settore dei giochi, da tempo paventata ma mai concretizzata, nonché rivedere le caratteristiche delle nuove gare per l’assegnazione delle concessioni”.
 
Queste le priorità fissate per il comparto. 

14/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca