Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

VENEZIA: INAUGURATA LA CENTRALE TERMOELETTRICAPIU’ ‘GREEN’ D’ITALIA

Immagine dell'articolo

La realizzazione della transizione ecologica, uno dei pilastri del Pnrr e del progetto Next Generation EU, diventa sempre più concreta. Dopo oltre quattro anni lavori e un investimento di circa 400 mln di euro, nelle scorse ore, è stata inaugurata l’innovativa centrale termoelettrica di Porto Marghera, situata a Venezia.

Non si tratta di una struttura ex-novo ma della riqualificazione di un impianto preesistente e costruito nel 1964. L’ammodernamento è stato eseguito dalla Edison con la partecipazione di 250 imprese fornitrici e l’impianto, che complessivamente offre lavoro a circa 40 persone, permette un rendimento energetico del 63%, il più alto attualmente in tutta la penisola e tra i maggiori nel resto del mondo.

Grazie all’installazione di una turbina di ultima generazione, da 780 MW, verrà prodotta energia pulita capace di soddisfare il fabbisogno annuale di quasi 2 milioni di famiglie e ridurre, rispetto alla media attuale, del 70% le emissioni di azoto, mg Nox/kWh, fino al 30% di anidride carbonica, mg CO2/kWh.

18/06/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 APR 2025

L’UE SOSPENDE I DAZI CONTRO GLI USA PER 90 GIORNI

Tregua commerciale in vista di nuovi negoziati

10 APR 2025

MANCA SOLO UN MESE ALL’INIZIO DELL’HARLEY-DAVIDSON EURO FESTIVAL

Tutto pronto per un weekend indimenticabile a Port Grimaud nel golfo di Saint Tropez.

08 APR 2025

FINCANTIERI E VIKING VARANO IL FUTURO GREEN DELLA CROCIERISTICA

Nasce "Viking Libra", prima nave al mondo a idrogeno

08 APR 2025

IMPRESE ITALIANE IN AFFANNO

Pesa l'incertezza legata ai dazi USA, migliora la manifattura grazie alla domanda estera

07 APR 2025

DAZI E SISTEMA PRODUTTIVO

Urso convoca le imprese per definire le contromisure

07 APR 2025

METALMECCANICI IN SCIOPERO: OTTO NUOVE ORE DI PROTESTA PER IL RINNOVO DEL CONTRATTO

Il fronte sindacale unito di Fiom, Fim e Uilm rilancia la mobilitazione