Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

INPS: AL VAGLIO LA RIFORMA DELLE PENSIONI

Immagine dell'articolo

L’arrivo del Covid-19 ha determinato un aumento della mortalità, andando ad invertire la tendenza registrata negli ultimi decenni. Alla luce di una minore speranza di vita, l’Inps, che dal 2019 aggiorna i coefficienti da utilizzare ai fini del calcolo della quota contributiva della pensione, mediante decreto interministeriale, emanato dai ministeri del Lavoro e dell’Economia e delle Finanze, ha annunciato nuovi aggiornamenti dei requisiti di accesso ai trattamenti pensionistici, attualmente uguali per tutti ma ritenuti iniqui e discriminanti.

Ad incidere sui nuovi criteri sono diversi fattori, tra cui: il lavoro svolto, il reddito, l’età del pensionato e l’area geografica di residenza.

Una recente ricerca condotta dall’Ente di previdenza sociale ha dimostrato che il lavoro svolto incide sull’aspettativa di vita: a parità sia di età biologica che di anni di pensionamento dei cittadini, non è più pensabile utilizzare lo stesso coefficiente di trasformazione per il calcolo delle pensioni, ritenendo anche che più è alto l’assegno, maggiore è l’aspettativa di vita e minore dovrebbe essere la percentuale da applicare ai valori utilizzati nel sistema contributivo.

Inoltre è stato dimostrato che donne e uomini hanno un’età media di vita diversa da regione a regione: le prime vivono di più in Trentino Alto Adige, i secondi nelle Marche e in Umbria.

24/09/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 APR 2025

L’UE SOSPENDE I DAZI CONTRO GLI USA PER 90 GIORNI

Tregua commerciale in vista di nuovi negoziati

10 APR 2025

MANCA SOLO UN MESE ALL’INIZIO DELL’HARLEY-DAVIDSON EURO FESTIVAL

Tutto pronto per un weekend indimenticabile a Port Grimaud nel golfo di Saint Tropez.

08 APR 2025

FINCANTIERI E VIKING VARANO IL FUTURO GREEN DELLA CROCIERISTICA

Nasce "Viking Libra", prima nave al mondo a idrogeno

08 APR 2025

IMPRESE ITALIANE IN AFFANNO

Pesa l'incertezza legata ai dazi USA, migliora la manifattura grazie alla domanda estera

07 APR 2025

DAZI E SISTEMA PRODUTTIVO

Urso convoca le imprese per definire le contromisure

07 APR 2025

METALMECCANICI IN SCIOPERO: OTTO NUOVE ORE DI PROTESTA PER IL RINNOVO DEL CONTRATTO

Il fronte sindacale unito di Fiom, Fim e Uilm rilancia la mobilitazione