Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CASSAZIONE: SENTENZA STORICA SUI ‘RUMORI DELLA MOVIDA’

Immagine dell'articolo

L’ennesimo caso di denuncia di rumori procurati dal chiacchiericcio della ‘movida’, è oggetto di una sentenza che cambia radicalmente il panorama giuridico. Una coppia di Brescia, stanca di dover sopportare gli schiamazzi sotto la propria abitazione, anche oltre l’orario consentito e la chiusura dei locali notturni, ha denunciato il Comune di residenza, ritenendolo responsabile delle immissioni sonore, di disturbo alla quiete pubblica e danni alla salute.

La Cassazione, con la sentenza n. 14209/23 depositata il 23 maggio 2023, ha stabilito che l’Amministrazione comunale è responsabile dei rumori molesti e che debba attuare ogni misura per far rispettare la normale tollerabilità, come per esempio l’impiego di un servizio di vigilanza notturna, in particolare tra maggio e ottobre e dal giovedì alla domenica.

Inoltre, il Comune lombardo è stato condannato ad “un risarcimento dei danni patiti, in nome del ‘sacrosanto’ principio del ‘neminem laedere”, liquidando la coppia con quarantamila euro per danno non patrimoniale, e 9.049 euro per danno patrimoniale

05/06/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 APR 2025

L’UE SOSPENDE I DAZI CONTRO GLI USA PER 90 GIORNI

Tregua commerciale in vista di nuovi negoziati

10 APR 2025

MANCA SOLO UN MESE ALL’INIZIO DELL’HARLEY-DAVIDSON EURO FESTIVAL

Tutto pronto per un weekend indimenticabile a Port Grimaud nel golfo di Saint Tropez.

08 APR 2025

FINCANTIERI E VIKING VARANO IL FUTURO GREEN DELLA CROCIERISTICA

Nasce "Viking Libra", prima nave al mondo a idrogeno

08 APR 2025

IMPRESE ITALIANE IN AFFANNO

Pesa l'incertezza legata ai dazi USA, migliora la manifattura grazie alla domanda estera

07 APR 2025

DAZI E SISTEMA PRODUTTIVO

Urso convoca le imprese per definire le contromisure

07 APR 2025

METALMECCANICI IN SCIOPERO: OTTO NUOVE ORE DI PROTESTA PER IL RINNOVO DEL CONTRATTO

Il fronte sindacale unito di Fiom, Fim e Uilm rilancia la mobilitazione