Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ISTAT: AUMENTA DEL 5,4% IL PREZZO DELLE CASE NUOVE

Immagine dell'articolo

Il mercato immobiliare residenziale stenta a ripartire avendo già chiuso, nell’ultimo trimestre del 2022, con un -2,1%. I dati presentati dallOMI, l’Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia delle Entrate, nel primo trimestre del 2023, evidenziano una diminuzione delle compravendite pari a -8,3% dovuta principalmente, secondo l’Istat, ad un aumento del costo delle abitazioni.

A pesare fortemente sugli incrementi sono le nuove costruzioni, che rispetto al trimestre precedente, i prezzi sono cresciuti del +5,4%, mentre quelle esistenti solo del +0,4%. A causa dell’innalzamento registrato, l’Ipab, l’Indice dei prezzi delle abitazioni, nell’anno in corso, è risultato nullo: a fronte di un aumento dell’1,1% rilevato lo scorso anno per le case nuove, quello delle vecchie è stato solo dello 0,2%.

Il mercato immobiliare, nell’ultimo anno, ha visto crescere la propensione all’acquisto di case di nuova costruzione, per fini abitativi o per investimento, passando dal 16,2 nel 2022 al 17,7% nel 2023, di conseguenza, quelle esistenti sono scese dall’83,8% all’82,3%.

24/06/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 APR 2025

L’UE SOSPENDE I DAZI CONTRO GLI USA PER 90 GIORNI

Tregua commerciale in vista di nuovi negoziati

10 APR 2025

MANCA SOLO UN MESE ALL’INIZIO DELL’HARLEY-DAVIDSON EURO FESTIVAL

Tutto pronto per un weekend indimenticabile a Port Grimaud nel golfo di Saint Tropez.

08 APR 2025

FINCANTIERI E VIKING VARANO IL FUTURO GREEN DELLA CROCIERISTICA

Nasce "Viking Libra", prima nave al mondo a idrogeno

08 APR 2025

IMPRESE ITALIANE IN AFFANNO

Pesa l'incertezza legata ai dazi USA, migliora la manifattura grazie alla domanda estera

07 APR 2025

DAZI E SISTEMA PRODUTTIVO

Urso convoca le imprese per definire le contromisure

07 APR 2025

METALMECCANICI IN SCIOPERO: OTTO NUOVE ORE DI PROTESTA PER IL RINNOVO DEL CONTRATTO

Il fronte sindacale unito di Fiom, Fim e Uilm rilancia la mobilitazione