Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BRASILE: 1° PAESE AL MONDO PER L’EXPORT DI MAIS

Immagine dell'articolo

La crescita di investimenti e l’eccezionale rendimento dei terreni, portano il Brasile sul primo gradino del podio dell’export mondiale di mais, spodestando gli Stati Uniti per la prima volta dopo 10 anni.

La notizia è stata diffusa nei giorni scorsi dal Conab, l’ente pubblico collegato al Ministero dell’Agricoltura, precisando che, gli Usa mantengono il primato di maggiori produttori di granoturco, con 348,8 mln di tonnellate contro i circa 154 mln di tonnellate del Paese antagonista, mentre, per quanto riguarda l’export seguono quello brasiliano, pari a 50 mln di tonnellate, contro i 41 mln di tonnellate dei Paesi nordamericani.

Considerando che il raccolto è quasi giunto al termine, e quindi i dati dovrebbero essere attendibili, è stato calcolato che rispetto allo scorso anno, nel 2023, la produzione di mais del Brasile dovrebbe aumentare di quasi il 16,6%, crescita dovuta ad un incremento del +3,2% della superficie coltivata a cereali, arrivata a 22,3 milioni di ettari, per la prima volta nella storia.

10/09/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 APR 2025

L’UE SOSPENDE I DAZI CONTRO GLI USA PER 90 GIORNI

Tregua commerciale in vista di nuovi negoziati

10 APR 2025

MANCA SOLO UN MESE ALL’INIZIO DELL’HARLEY-DAVIDSON EURO FESTIVAL

Tutto pronto per un weekend indimenticabile a Port Grimaud nel golfo di Saint Tropez.

08 APR 2025

FINCANTIERI E VIKING VARANO IL FUTURO GREEN DELLA CROCIERISTICA

Nasce "Viking Libra", prima nave al mondo a idrogeno

08 APR 2025

IMPRESE ITALIANE IN AFFANNO

Pesa l'incertezza legata ai dazi USA, migliora la manifattura grazie alla domanda estera

07 APR 2025

DAZI E SISTEMA PRODUTTIVO

Urso convoca le imprese per definire le contromisure

07 APR 2025

METALMECCANICI IN SCIOPERO: OTTO NUOVE ORE DI PROTESTA PER IL RINNOVO DEL CONTRATTO

Il fronte sindacale unito di Fiom, Fim e Uilm rilancia la mobilitazione