Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL PRIMO EVENTO DEDICATO ALL’OUTDOOR ALLA DESIGN WEEK DI MILANO

Immagine dell'articolo

La Design Week di Milano si arricchisce di un nuovo, innovativo appuntamento: Opendoor, il primo evento interamente dedicato all’outdoor, che si terrà dal 7 al 13 aprile nei suggestivi Chiostri di San Barnaba, in via S. Barnaba 48.

Curato dall’architetto e critico Luca Molinari, il format nasce dall’iniziativa del magazine di interior design door di Repubblica, diretto da Emanuele Farneti. Opendoor propone un’esperienza immersiva tra natura, design e sperimentazione, offrendo un ricco programma di incontri, workshop e installazioni con la partecipazione di alcuni dei più importanti protagonisti dell’architettura, dell’arte e della moda.

Un Giardino delle Meraviglie tra Design e Creatività

Al centro dell’evento, un’esclusiva installazione firmata dall’artista Agostino Iacurci: un Giardino delle Meraviglie concepito come uno spazio espositivo che farà da cornice a talk e interviste. Il programma di incontri riunirà designer, artisti e scrittori in un dialogo aperto su temi fondamentali come la relazione tra natura e artificio, il valore dell’artigianato nel processo creativo e le contaminazioni tra arte e design.

Tra i tanti protagonisti previsti: Antonio Citterio e Olimpia Zagnoli esploreranno il significato del lavoro manuale e del disegno nella creazione artistica, mentre Fabio Novembre e Davide Oldani discuteranno di cosa renda un oggetto o uno spazio piacevole o sorprendente. Il 7 aprile si aprirà con un dialogo tra Francesca Lanzavecchia, Agostino Iacurci e Maria Chiara Monacelli, affrontando il tema dei nuovi giardini delle meraviglie del futuro.

Eventi Speciali e Chiusura in Grande Stile

Oltre agli incontri, ogni serata si concluderà con un esclusivo dj set curato da Radio Deejay, offrendo ai visitatori un’esperienza unica tra design e musica. Nei giorni finali di sabato 12 e domenica 13 aprile, ci sarà un’apertura speciale dalle ore 11 con workshop e laboratori pensati per adulti e bambini, con l’obiettivo di coinvolgere un pubblico sempre più ampio nella riflessione sulle connessioni tra creatività e natura.

Opendoor si prospetta come un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di design e innovazione, un’occasione per riscoprire la bellezza degli spazi all’aperto e immaginare nuovi modi di viverli nel futuro.

01/04/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 APR 2025

SCONTRO SUI DAZI

Von der Leyen avverte, l’Europa pronta a reagire

31 MAR 2025

GRANDE DISTRIBUZIONE: FATTURATO IN CRESCITA DEL 3% NEL 2024

Ridotto il divario tra discount e canali tradizionali

31 MAR 2025

AMAZON E IL MADE IN ITALY

3,8 miliardi di export per le imprese italiane

28 MAR 2025

"Il mio piccolo libro di spiritualità pratica": un viaggio interiore per cambiare il mondo

"Il mio piccolo libro di spiritualità pratica": un viaggio interiore per cambiare il mondo

27 MAR 2025

BORSE EUROPEE IN CALO

Il Settore Auto Sotto Pressione per i Dazi USA