Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CAOS SUPERBONUS

Immagine dell'articolo

Consumatori e imprese nel limbo con rischi di spese non preventivate e fallimenti. Il Codacons scrive al Ministero dell'Economia: inaccettabile cambio di rotta, necessario sbloccare i plafond delle banche e concedere la cessione anche alle partecipate pubbliche

Cronaca Nazionale: la questione bonus edilizi è in un grave stallo che assilla consumatori e imprese. 

 

Da una parte i cittadini che hanno fatto un investimento immobiliare contando sulla cessione del credito di imposta, dall'altra le imprese che si affidavano a detto strumento per implementare i propri affari e dall'altra ancora le banche, che anche dopo una recente circolare dell'Agenzia delle Entrate che richiamava a una maggiore attenzione sulle concessioni a seguito delle numerose frodi, hanno interrotto la procedura di acquisto dei crediti.

 

Si tratta di una situazione che tiene in angoscia (ingiusta) più soggetti perchè non è accettabile che la situazione sia cambiata così radicalmente rispetto alle premesse iniziali: le prospettive di cessione infatti hanno fatto imbarcare taluni in affari che ora sarebbero insostenibili con rischi di tracolli famigliari e fallimenti di imprese a catena.

 

E' necessario quindi l'immediato sblocco dei plafond delle banche e la possibilità di concedere la cessione del credito alle partecipate pubbliche.

 

Il Codacons pertanto scrive al Ministero dell'Economia lamentando l'assoluta emergenza sul tema e diffidandolo all'intervento immediato.

 

consulenze@codaconslombardia.it

di Mariella Belloni

28/07/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

03 APR 2025

L'UE AVVIA UN PARTENARIATO STRATEGICO CON L'ASIA CENTRALE

Opportunità per le Imprese Europee

03 APR 2025

COSMOPROF WORLDWIDE BOLOGNA 2025: UNA VETRINA SULL'INNOVAZIONE NEL MONDO DELLA COSMESI

COSMOPROF WORLDWIDE BOLOGNA 2025: UNA VETRINA SULL'INNOVAZIONE NEL MONDO DELLA COSMESI

01 APR 2025

SCONTRO SUI DAZI

Von der Leyen avverte, l’Europa pronta a reagire

31 MAR 2025

GRANDE DISTRIBUZIONE: FATTURATO IN CRESCITA DEL 3% NEL 2024

Ridotto il divario tra discount e canali tradizionali

31 MAR 2025

AMAZON E IL MADE IN ITALY

3,8 miliardi di export per le imprese italiane