Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL RILANCIO DEL TESSILE APUANO

Immagine dell'articolo

Quello che ha in mente Graziani è «un centro di raccolta per il recupero degli scarti, economia circolare, investimenti in ricerca: sono le parole chiave per un progetto di sviluppo e rilancio che dobbiamo raccogliere sfruttando anche le risorse che arriveranno dall’Europa». Il sindacalista vede nel tessile apuano un volano di sviluppo finora troppo ignorato: «Invece abbiamo una storia e una tradizione degna delle migliori sartorie nazionali e internazionali. E’ ora di far interagire le realtà esistenti e creare un polo del tessile che sia capace di guardare al futuro, forte del proprio passato e della propria qualità. 

Si tratta della sfida che lancia il l segretario della Uiltec Toscana Nord: «Dobbiamo preparare progetti per il rilancio del post pandemia e dispiace vedere che nel vivo del dibattito non si parla mai del tessile apuano. Un settore di altissima qualità, che è stato capace di innovare e rinnovarsi nel tempo. Basta pensare alla rapidità con cui molte sono state capace di reinventarsi per produrre mascherine in piena emergenza sanitaria. Qui ci sono aziende ricche di storia e professionalità che dobbiamo sfruttare per creare un vero polo produttivo alternativo e all’avanguardia».

La transizione ecologica può essere la nostra leva per sollevare questo mondo: un nuovo modello di business, più circolare e resiliente, da applicare a un settore che di solito ha un forte impatto ambientale.

12/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età

24 APR 2025

DECRETO BOLLETTE È LEGGE: 3 MILIARDI A FAMIGLIE E IMPRESE

Bonus energia e sconto elettrodomestici

24 APR 2025

FLAT TAX E BILANCI PUBBLICI

l’FMI invita l’Italia a ripensare il fisco sul lavoro autonomo