d.C. mag 2023
ARGENTINA: NUOVA BANCONOTA DA 2000 PESOS
Il valore della nuova banconota è di 8,59 dollari, ma al cambio, vale meno della metà, circa 4.08 dollari.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.
d.C. mag 2023
Il valore della nuova banconota è di 8,59 dollari, ma al cambio, vale meno della metà, circa 4.08 dollari.
d.C. mag 2023
Su base annua, in termini monetari, l’export è fermo al +4,7%, mentre l’importazione tocca il -9,7%.
d.C. mag 2023
pubblicazione dell’avviso, finanziato dall’Unione Europea per l'attuazione di Progetti locali di rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici
d.C. mag 2023
Il ‘caro-rifiuti’, nel 2022, mediamente è costato 325 euro a famiglia, in 5 anni è cresciuto del 7,7%.
d.C. mag 2023
Nei mesi scorsi, nonostante un calo del 30% delle quotazioni del grano, il prezzo della pasta continuava a lievitare.
d.C. mag 2023
Si apre la possibilità di utilizzare il nucleare quale fonte alternativa e pulita per la produzione di energia
d.C. mag 2023
La misura riguarda i nuovi edifici, ad esclusione di alcuni, ed entrerà in vigore a partire dal 2025.
d.C. mag 2023
L’indagine, sul tasso di occupazione femminile, evidenzia l’enorme divario tra Nord con +52% e Sud pari al 28,9%.
d.C. apr 2023
CGL, CISL e UIL "Uscire dall'emergenza è possibile"
d.C. apr 2023
Il capo della Banca centrale, con l’inflazione al 10%, evidenzia l’impossibilità degli aumenti salariali richiesti dai sindacati.
18 APR 2025
Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane
18 APR 2025
Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio
16 APR 2025
Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali
16 APR 2025
Opportunità e responsabilità per le imprese green
15 APR 2025
Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%
15 APR 2025
Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca