Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TRADING ONLINE

Immagine dell'articolo

 

L'Arbitro per le Controversie Finanziarie, con la decisione n. 5490 del 6 giugno 2022, si è pronunciato sul tema della responsabilità dell'intermediario nella prestazione di servizi di investimento effettuato in autonomia, cd trading online.

Nel caso di specie, il ricorrente investiva i propri risparmi tramite la piattaforma di trading fornita dalla banca, perdendo l'intera somma.

In tal caso l'ACF ha snocciolato quelli che sono i doveri della Banca, la quale deve segnalare:
- la non appropriatezza dell'ordine;
- della natura complessa del prodotto finanziario;
- l'invito alla consultazione e la messa a disposizione del KID relativo all'investimento.

Per il Presidente del Codacons Marco Maria Donzelli: “Il trading online viene spesso sottovalutato dai consumatori. Occorre ricordare che bisogna sempre fare riferimento ad intermediari professionali, diffidate da siti esteri e farlocchi che propongono guadagni facili!
Tuttavia, effettuare anche trading online tramite la propria banca comporta dei rischi. Pertanto chiediamo massima attenzione ai consumatori negli investimenti, sia sulle informazioni ricevute sull'investimento in se.
Per informazioni sul tema, segnalazioni e per ricevere assistenza contattate il Codacons all'indirizzo info@codaconslombardia.it o al recapito telefonico 02.29419096

 

15/06/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età

24 APR 2025

DECRETO BOLLETTE È LEGGE: 3 MILIARDI A FAMIGLIE E IMPRESE

Bonus energia e sconto elettrodomestici

24 APR 2025

FLAT TAX E BILANCI PUBBLICI

l’FMI invita l’Italia a ripensare il fisco sul lavoro autonomo