Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

I SINDACATI INCONTRERANNO DRAGHI PER CONFRONTARSI SULLE DIFFICOLTA' DEL PAESE

Immagine dell'articolo

I sindacati, Cgil, Cils e Uil,   martedì mattina a Palazzo Chigi, incontreranno il  premier Draghi per  un confrontarsi  sulle prossime strategie per affrontare la crisi: dal taglio del cuneo fiscale all'aumento dei salari, passando per la riforma del fisco e la tutela dell'occupazione.

 Il Paese sta attraversando un periodo di crisi, con l'inflazione che continua ad assottigliare il potere d'acquisto e il caro bollette che pesa sempre di più sui bilanci di famiglie e imprese.

Gli ultimi dati sui prezzi a consumo a giugno, affermano   i sindacati, indicano un'emergenza che non può essere ignorata. L'inflazione è arrivata negli ultimi mesi a toccare picchi mai visti, raggiungendo un +8% su base annua a giugno. E’ necessario intervenire ad esempio sul cuneo fiscale, che a oggi nonostante le diverse ipotesi di riforma continua a essere elevato. Le prospettive di riforma del fisco e del lavoro vanno nella stessa direzione

Un altro tema caldo è quello del  salario minimo al centro del confronto ci sarà la norma cui sta lavorando il ministro del Lavoro, Andrea Orlando, che lo lega al trattamento economico complessivo dei contratti maggiormente rappresentativi per ogni settore.

Per quel che concerne il lungo periodo, i sindacati chiedono di essere ascoltati prima che vengano effettuate delle scelte in legge di bilancio. "Vogliamo confrontarci prima che vengano prese le decisioni - ha ribadito Landini - prima della promulgazione della finanziaria".

10/07/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età

24 APR 2025

DECRETO BOLLETTE È LEGGE: 3 MILIARDI A FAMIGLIE E IMPRESE

Bonus energia e sconto elettrodomestici

24 APR 2025

FLAT TAX E BILANCI PUBBLICI

l’FMI invita l’Italia a ripensare il fisco sul lavoro autonomo