Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

OLIO: CIA, NECESSARIE RIFORME NEL SETTORE

Immagine dell'articolo

Una nuova strategia, studiata e disegnata a tavolino, per rilanciare il comparto e consentirne lo sviluppo.
 
Perché gli effetti della Xylella sono stati devastanti tanto quanto il maltempo e i produttori devono essere messi nelle condizioni di rispondere concretament a situazioni di emergenza come queste.
 
E' questo il grido a gran voce degli agricoltori italiani della Cia al Tavolo Olio al Mipaaf.

"Lo stanziamento di 300 milioni entro il primo gennaio 2020, previsto per la rigenerazione della Puglia, sarà, infatti, necessario a rimettere in moto il settore. Positivo, inoltre, che sia stato firmato il decreto per il fondo di solidarietà con riserva pari a 7,4 milioni, che vada avanti celermente il lavoro per riconoscere contributi alla ripresa produttiva dei frantoi oleari in Puglia, con fondo da 8 milioni di euro e alle imprese del settore con risorse per 5 milioni", si legge in una nota diffusa dalla federazione.

Un passo importante ma che non può rimanere isolato, per il bene delle azinde e dei lavoratori impegnati nella produzione di olio.

06/12/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età

24 APR 2025

DECRETO BOLLETTE È LEGGE: 3 MILIARDI A FAMIGLIE E IMPRESE

Bonus energia e sconto elettrodomestici

24 APR 2025

FLAT TAX E BILANCI PUBBLICI

l’FMI invita l’Italia a ripensare il fisco sul lavoro autonomo