Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FINANZIAMENTI A FONDO PERDUTO 2020 ECCO LA MAPPA

Immagine dell'articolo

 I finanziamenti a fondo perduto di carattere nazionale sono gestiti da Invitalia, l’Agenzia del Ministero dell’Economia per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa. Questi i programmi validi al momento per il 2020:

Imprese a Tasso Zero

Nuove Imprese a Tasso Zero è un programma nazionale di incentivi a fondo perduto, rivolto ai giovani con meno di 35 anni e alle donne di ogni età. In particolare si tratta di finanziamenti a nuove imprese a tasso zero, per ottenere risorse fino al 75% dell’investimento da effettuare, con una soglia massima di 1,5 milioni di euro.

Resto al Sud

Un altro programma a fondo perduto è senza dubbio Resto al Sud, un'attività di supporto per la creazione di nuove imprese nel meridione. All’iniziativa possono partecipare giovani, donne e liberi professionisti con età compresa tra 18 e 46 anni.

Smart & Start: incentivi fondo perduto per le startup

Tramite Invitalia è possibile accedere al piano Smart & Start, un programma di incentivi a fondo perduto per la creazione di startup ad alto tasso d’innovazione tecnologica. Le candidature vanno inviate esclusivamente online, per progetti che richiedono un investimento compreso tra 100 mila e 1,5 milioni di euro. Sono previste agevolazioni fino all’80% della somma, con una quota che arriva al 90% per le donne e i giovani con meno di 36 anni d’età.

Bando Isi 2019 per le imprese agricole

Le aziende che lavorano nel settore agricolo possono usufruire del bando Isi 2019, un programma gestito dall’Inail con cui è possibile acquistare trattori e attrezzature per l’agricoltura. Nel dettaglio è possibile beneficiare di un finanziamento a fondo perduto fino al 40% dell’investimento, se il titolare dell’impresa ha più di 40 anni, oppure fino al 50% se presenta un’età inferiore.

Coronavirus: incentivi e finanziamenti 2020 per le imprese

Per far fronte all’emergenza causata dall’epidemia di Coronavirus nel nostro Paese, sono stati stanziati 50 milioni di euro per supportare le aziende e i liberi professionisti. Le iniziative per le PMI sono diverse, con l’obiettivo di sostenere le piccole e medie imprese e aiutarle a superare questo difficile momento. Innanzitutto grazie a un accordo tra ABI e associazioni imprenditoriali, si potrà richiedere la sospensione o l’allungamento del rimborso dei finanziamenti.

Calabria nei Borghi: incentivi 2020 per riqualificazione

Fino al 13 aprile 2020 è possibile inviare le domande per il bando Calabria nei Borghi. Si tratta di un programma di finanziamenti a fondo perduto per il 100% dell’investimento, un sistema di incentivi per la valorizzazione del patrimonio e il recupero dei borghi storici

Nello specifico è possibile ricevere risorse a fondo perduto, per finanziare il miglioramento dell’attrattiva turistiche dei borghi, una misura valida in tutte le città di piccole e medie dimensioni. 

Lazio: finanziamenti per l’innovazione digitale

Tra i finanziamenti regionali a fondo perduto 2020 c’è anche il piano Por Fesr 2014/2020 della Regione Lazio. Tra le iniziative attive per l’anno in corso sono previsti incentivi per lo sviluppo di progetti digitali ad alta innovazione tecnologica

 

26/03/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

24 APR 2025

DECRETO BOLLETTE È LEGGE: 3 MILIARDI A FAMIGLIE E IMPRESE

Bonus energia e sconto elettrodomestici

24 APR 2025

FLAT TAX E BILANCI PUBBLICI

l’FMI invita l’Italia a ripensare il fisco sul lavoro autonomo

23 APR 2025

LUTTO NAZIONALE PER PAPA FRANCESCO

5 Giorni di Cordoglio anche per il Mondo delle Imprese

23 APR 2025

RIAPERTA LA FINESTRA PER LA RIAMMISSIONE ALLA ROTTAMAZIONE-QUATER

Ultima Chiamata per le Imprese

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio