Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ALLARME PREZZI: UOVA E COLOMBE TROPPO CARI!

Immagine dell'articolo

Ancora una volta ci pensa il Codacons a vigilare sui prezzi.

Le vendite online di prodotti industriali avrebbe fatto sobbalzare gli esperti dell'associazione.

Nello specifico, per colombe e uova di Pasqua vengono a volte rilevati prezzi superiodi del 230% rispetto agli abituali.

"Volano", è proprio il caso di dirlo, i prezzi di colombe e uova di Pasqua.

Il Codacons infatti ha rilevato nella giornata di ieri aumenti nelle vendite online da capogiro con "ad esempio un uovo di Pasqua della Kinder nel formato più grande da 320 gr viene venduto su Amazon a 55,99 euro, quando il suo prezzo normalmente è attorno ai 18 euro".

“Si tratta di una evidente speculazione tesa a lucrare su chi, in questo periodo di emergenza, sceglie di acquistare sul web prodotti alimentari e beni tipici della Pasqua", afferma il presidente dell'ente, Carlo Rienzi, chiedendo a Polizia Postale, Nas e Guardia di Finanza di vigilare sulla situazione al fine di tutelare il più possibile i consumatori.

03/04/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

24 APR 2025

DECRETO BOLLETTE È LEGGE: 3 MILIARDI A FAMIGLIE E IMPRESE

Bonus energia e sconto elettrodomestici

24 APR 2025

FLAT TAX E BILANCI PUBBLICI

l’FMI invita l’Italia a ripensare il fisco sul lavoro autonomo

23 APR 2025

LUTTO NAZIONALE PER PAPA FRANCESCO

5 Giorni di Cordoglio anche per il Mondo delle Imprese

23 APR 2025

RIAPERTA LA FINESTRA PER LA RIAMMISSIONE ALLA ROTTAMAZIONE-QUATER

Ultima Chiamata per le Imprese

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio