Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TRASPORTO PUBBLICO, L'IRA DEL CODACONS

Immagine dell'articolo

Restituire la parte di abbonamento del quale gli utenti non hanno usufruito e garantire un'adeguata disponibilità di mezzi di trasporto a seguito delle norme di distanziamento sociale del Governo.

Queste le due prerogative da cui parte il Codacons nel suo appello ad Atac. Ma non solo...

Infatti, nella comunicazione sviluppata da Carlo Rienzi, c'è anche la richiesta di concedere il servizio in forma gratuita ai cittadini.

Chissà cosa ne pensa Atac investita da un vero e proprio turbine in questo periodo.

Tra bilanci da approvare e distanziamento sociale, forse non si sa che pesci prendere neppure all'interno della municipalizzata, anche considerando che, qualora dovessero essere confermate le normative vociferate nei giorni scorsi, all'interno di ciascun mezzo potrebbe entrare un numero di persone veramente basso, pari ad appena i posti a sedere disponibili... Vedremo.

27/04/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

24 APR 2025

DECRETO BOLLETTE È LEGGE: 3 MILIARDI A FAMIGLIE E IMPRESE

Bonus energia e sconto elettrodomestici

24 APR 2025

FLAT TAX E BILANCI PUBBLICI

l’FMI invita l’Italia a ripensare il fisco sul lavoro autonomo

23 APR 2025

LUTTO NAZIONALE PER PAPA FRANCESCO

5 Giorni di Cordoglio anche per il Mondo delle Imprese

23 APR 2025

RIAPERTA LA FINESTRA PER LA RIAMMISSIONE ALLA ROTTAMAZIONE-QUATER

Ultima Chiamata per le Imprese

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio