Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CONSUMATORI: AUMENTA LA FIDUCIA MA NON BASTA

Immagine dell'articolo

Bicchiere mezzo pieno o, forse, mezzo vuoto per la fiducia dei consumatori.
 
Stando ai dati Istat, l'indice crescerà a giugno con un trend abbastanza chiaro che, tuttavia, lo terrà sotto del 10% rispetto ai valori di febbraio.
 
Insomma... Di strada da fare ce n'è tanta! 

Codacons lo definisce un "dato scontato e atteso, ma ancora insufficiente"
 
“Dopo quasi 3 mesi di lockdown era prevedibile che a giugno, con le riaperture in tutti i settori e la ripresa degli spostamenti, l’indice della fiducia delle famiglie sarebbe salito – spiega il presidente Carlo Rienzi –. Si tratta tuttavia di un incremento insufficiente, considerato che il valore della fiducia è oggi pari a 100,6, ancora lontano dai livelli di febbraio (111,4). In 4 mesi l’indice della fiducia è calato quasi del 10%, e la strada per tornare ai livelli pre-Covid è ancora lunga”.

26/06/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

24 APR 2025

DECRETO BOLLETTE È LEGGE: 3 MILIARDI A FAMIGLIE E IMPRESE

Bonus energia e sconto elettrodomestici

24 APR 2025

FLAT TAX E BILANCI PUBBLICI

l’FMI invita l’Italia a ripensare il fisco sul lavoro autonomo

23 APR 2025

LUTTO NAZIONALE PER PAPA FRANCESCO

5 Giorni di Cordoglio anche per il Mondo delle Imprese

23 APR 2025

RIAPERTA LA FINESTRA PER LA RIAMMISSIONE ALLA ROTTAMAZIONE-QUATER

Ultima Chiamata per le Imprese

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio