Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LIBRERIE. SERVE LIQUIDITA' PER IL SETTORE

Immagine dell'articolo

Librerie e cartolerie risultano oggi due settori particolarmente colpiti dalla pandemia.
  
L'unico modo per risollevarsi è una nuova iniezione di liquidità, servono subito benefici alle imprese.

A chiederlo è il SIL, il Sindacato Italiano Librai Confesercenti, in audizione presso la 7a Commissione del Senato.
 
“Siamo assolutamente convinti – hanno spiegato i rappresentanti dei librai – che sia stato un bene ripartire con la nuova legge sulla promozione della lettura in vigore. La riduzione del tetto massimo di sconto ha permesso alle librerie di poter affrontare una competizione più corretta e sostenibile e anche di garantirsi attraverso una migliore marginalità e maggiore liquidità. Che, però, rimane il vero problema delle librerie: per questo proponiamo di estendere il meccanismo di cessione del credito anche ai residui del tax credit assegnato alle librerie negli anni passati e non ancora compensato: si tratta di fondi già accantonati, che potrebbero essere fondamentali per dare respiro a molti esercizi".

Accolto positivamente "l’incremento a 18 milioni di euro del fondo previsto per il tax credit librerie 2020, così come ci sembra positiva la costituzione di un fondo a favore delle biblioteche per acquisti da effettuarsi nelle librerie del territorio".

03/07/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

24 APR 2025

DECRETO BOLLETTE È LEGGE: 3 MILIARDI A FAMIGLIE E IMPRESE

Bonus energia e sconto elettrodomestici

24 APR 2025

FLAT TAX E BILANCI PUBBLICI

l’FMI invita l’Italia a ripensare il fisco sul lavoro autonomo

23 APR 2025

LUTTO NAZIONALE PER PAPA FRANCESCO

5 Giorni di Cordoglio anche per il Mondo delle Imprese

23 APR 2025

RIAPERTA LA FINESTRA PER LA RIAMMISSIONE ALLA ROTTAMAZIONE-QUATER

Ultima Chiamata per le Imprese

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio