Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

UVA DA TAVOLA: E' CONCORRENZA SLEALE

Immagine dell'articolo

La Cia lancia l'allarme: sull'uva da tavola c'è concorrenza sleale.

Arriva a noi dall'Egitto, sponda Olanda, a prezzi bassissimi.
  
L'ingresso sul mercato europeo, e italiano in particolare, di uve provenienti dall'Africa viene ritenuto una minaccia per la produzione italiana, proprio per queste ragioni.
 
Cia parla di concorrenza slealeperché l'uva in questione sarebbe venduta al dettaglio ad un prezzo pari alla metà di quella nostrana, che deve sottostare a standard di sicurezza molto più alti, anche in virtù dell'emergenza Covid-19.
 
"Il rischio, ora, è che la distribuzione dia spazio sugli scaffali alle uve straniere a prezzi stracciati a scapito di quella nazionali - si legge in una nota diffusa dall'associazione -. Cia ritiene, pertanto, necessaria un'attenta revisione di questi datati accordi bilaterali, per meglio tutelare i produttori mediterranei. Al contempo, chiede un importante sostegno istituzionale alla promozione dell’uva italiana e aperture verso nuovi mercati, come quello della Cina e degli altri Paesi orientali".

16/07/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

24 APR 2025

DECRETO BOLLETTE È LEGGE: 3 MILIARDI A FAMIGLIE E IMPRESE

Bonus energia e sconto elettrodomestici

24 APR 2025

FLAT TAX E BILANCI PUBBLICI

l’FMI invita l’Italia a ripensare il fisco sul lavoro autonomo

23 APR 2025

LUTTO NAZIONALE PER PAPA FRANCESCO

5 Giorni di Cordoglio anche per il Mondo delle Imprese

23 APR 2025

RIAPERTA LA FINESTRA PER LA RIAMMISSIONE ALLA ROTTAMAZIONE-QUATER

Ultima Chiamata per le Imprese

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio