Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ALLARME VOLI AEREI

Immagine dell'articolo

La sicurezza sui voli. Il Codacons ha svolto una indagine tra gli iscritti alla propria newsletter chiedendo loro un riscontro sul rispetto degli standard anti-Covid.
 
500mila gli utenti iscritti ai quali era rivolto il questionario dell'associazione. 
 
Dai risultati emerge un quadro poco rassicurante.
 
Tra quanti hanno risposto alle domande contenute nel test, il 40% ha denunciato che "le informazioni fornite dalla compagnia sulle procedure di eventuali annullamenti del volo, con illusione di rimborsi totali".

Il 65% ha rimarcato "il mancato rispetto delle indicazioni sul distanziamento tra i passeggeri in fila durante le operazioni di imbarco sull’aeromobile".
 
Il 60% ha evidenziato "potenziali situazioni di rischio contagio durante l’utilizzo della toilette, e nei passaggi nel corridoio".

Il 47% ha espresso "il mancato rispetto dei protocolli di distanziamento durante lo stivaggio del bagaglio a mano e scarsissimi controlli durante il volo sull’obbligo di indossare le mascherine".

21/08/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

24 APR 2025

DECRETO BOLLETTE È LEGGE: 3 MILIARDI A FAMIGLIE E IMPRESE

Bonus energia e sconto elettrodomestici

24 APR 2025

FLAT TAX E BILANCI PUBBLICI

l’FMI invita l’Italia a ripensare il fisco sul lavoro autonomo

23 APR 2025

LUTTO NAZIONALE PER PAPA FRANCESCO

5 Giorni di Cordoglio anche per il Mondo delle Imprese

23 APR 2025

RIAPERTA LA FINESTRA PER LA RIAMMISSIONE ALLA ROTTAMAZIONE-QUATER

Ultima Chiamata per le Imprese

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio