Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL LOCKDOWN PESA COME UN MACIGNO

Immagine dell'articolo

Sono più pesanti di quanto si potesse pensare. Il commento di Confesercenti è riferito agli effetti devastanti della pandemia sull'economia nazionale.
 
Una condizione, quella attuale, che, come avvertono gli esperti, rischia di condizionare a lungo il sistema economico e l'attività delle imprese.

"Nonostante varie indagini convergano nell’individuare un forte rimbalzo a partire dalla fine del lockdown (rimbalzo di cui, però, non c’è ancora esatta quantificazione), gli effetti dell’interruzione delle attività sono ancora molto forti. Si consideri, ad esempio, che la caduta dei consumi privati è del -11,3% rispetto al trimestre precedente e – 17,3% rispetto al 2019, e che alla riapertura dopo la pausa estiva la fiducia di famiglie e imprese perde, rispettivamente, quasi 18 punti e più di 8 punti rispetto al 2019. Particolarmente incerte sono poi le condizioni sul mercato del lavoro". E' quanto si legge in una nota diffusa dall'Associazione.

"Le ferite lasciate dal lockdown sono dunque più profonde del previsto - prosegue la nota -, e potrebbero condizionare a lungo il tessuto imprenditoriale, causando lacerazioni permanenti. Serve uno scatto in avanti, puntando con decisione ad accelerare il percorso di ripresa della nostra economia. Il Dl Agosto, da questo punto di vista, contiene interventi importanti, ma le maglie dei provvedimenti sono troppo strette, e rischiano di escludere molte PMI dai sostegni".

01/09/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

24 APR 2025

DECRETO BOLLETTE È LEGGE: 3 MILIARDI A FAMIGLIE E IMPRESE

Bonus energia e sconto elettrodomestici

24 APR 2025

FLAT TAX E BILANCI PUBBLICI

l’FMI invita l’Italia a ripensare il fisco sul lavoro autonomo

23 APR 2025

LUTTO NAZIONALE PER PAPA FRANCESCO

5 Giorni di Cordoglio anche per il Mondo delle Imprese

23 APR 2025

RIAPERTA LA FINESTRA PER LA RIAMMISSIONE ALLA ROTTAMAZIONE-QUATER

Ultima Chiamata per le Imprese

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio