d.C. ago 2022
E' RIUSCITA A PARTIRE LA PRIMA NAVE CARICA DI GRANO UCRAINO
La nave carica di cereali è diretta in Libano
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.
d.C. ago 2022
La nave carica di cereali è diretta in Libano
d.C. lug 2022
Una norma per tutelare i lavoratori che praticano mestieri ad alto rischio con le temperature anomale
d.C. lug 2022
Il nuovo ‘Registro delle Opposizioni’ prevede il blocco delle chiamate dei call center solo se ubicati in Italia.
d.C. lug 2022
Il calo stimato, rispetto allo scorso anno, è stato causato dalla siccità e dall’aumento delle temperature .
d.C. lug 2022
La riduzione delle aliquote Iva, al vaglio dal governo dimissionario, verrà applicato solo ai beni di largo consumo.
d.C. lug 2022
Le richieste del contributo partiranno dal 25 luglio e fino al 24 ottobre.
d.C. lug 2022
Dato lo stop dei lavori in Parlamento rimandata la discussione della riforma del comparto taxi
d.C. lug 2022
In soli tre minuti, il servizio digitale comunica sia il parere di accettazione del prestito che l’erogazione della cifra richiesta.
d.C. lug 2022
Per il secondo anno consecutivo il Belpaese è stato proclamato campione nel riciclo di carta e cartone.
d.C. lug 2022
Circa il 40% dei posti di lavoro rimarrà vacante, a causa della carenza di personale specializzato, nei profili ricercati.
18 APR 2025
Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane
18 APR 2025
Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio
16 APR 2025
Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali
16 APR 2025
Opportunità e responsabilità per le imprese green
15 APR 2025
Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%
15 APR 2025
Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca